A cominciare dal nome, i torcinelli vengono chiamati in diverso modo a seconda della zona di riferimento: a Bari si chiamano Nghumeridde, a Lecce turcinieddhri, a Ostuni Maretti, a Minervino Murge vengono chiamati Marcidd e Turcenelle a Foggia.

A cominciare dal nome, i torcinelli vengono chiamati in diverso modo a seconda della zona di riferimento: a Bari si chiamano Nghumeridde, a Lecce turcinieddhri, a Ostuni Maretti, a Minervino Murge vengono chiamati Marcidd e Turcenelle a Foggia.
Sì, perché l’hamburger è davvero un piatto universale, mangiato in quasi tutto il pianeta e di cui ormai ci sono tantissime ricette: al piatto, in un panino farcito, al forno, alla griglia, di chianina o scottona e persino di pesce o vegan, condito con cipolle caramellate, cetriolini, patatine e l’elenco potrebbe andare avanti in una pluri saporita possibilità di scelta, perchè ce n’è davvero per tutti i gusti. E la sua fama è tale che esiste anche una giornata mondiale dedicata all’hamburger, precisamente il 28 maggio.
Complice il fatto che si tratta di una salsiccia molto profumata, arricchita di spezie della macchia mediterranea, la Norcina è davvero la regina delle tavole in festa, dei pranzi in famiglia, delle cene con gli amici, dei barbecue estivi al tramonto, insomma, di spensierati momenti di condivisione, sottolineati dal gusto di questa carne che piace a tutti. (altro…)
Eppure, le polpette non sono nate con la nonna. (altro…)
Sì, parliamo della zampina pugliese, un prodotto tipico del sud, immancabile sulle tavole della nostra regione e ormai apprezzata anche da chi proviene dal nord, che non perde occasione, in una capatina da queste parti, di assaggiarla e di portarsene un po’ di ritorno a casa.